A cosa Serve

* Lo strumento grafologico consente di tracciare la descrizione della personalità nei suoi aspetti intellettivi, temperamentali e nelle dinamiche affettive e relazionali. Serve, quindi, principalmente a conoscersi e a rendersi consapevoli dei motivi sottostanti ai comportamenti ed alle scelte di vita.

* Oltre a questo, il settore di applicazione più diffuso è senza dubbio quello della perizia grafica giudiziale, che serve alla individuazione di falsi e all’attribuzione di scritture anonime o contraffatte. Il contributo della grafologia in questo campo è veramente significativo. Ogni scrittura è unica, infatti, come unica è la personalità di ciascuno, pertanto non è possibile imitare perfettamente un’altra scrittura, come non è possibile alterare totalmente la propria. Anche quando chi scrive controlla al massimo il proprio gesto, lascia comunque emergere in maniera inconsapevole gli indici grafologici personali.

* Un altro dei settori di maggiore applicazione della disciplina è l’orientamento scolastico e professionale. Attraverso la ricerca delle attitudini individuali aiuta le persone nella scelta del campo di studio o di una professione che corrisponde il più possibile alle loro caratteristiche.

Oltre a quelli già descritti, vi sono altri due settori di applicazione della grafologia meno diffusi.

* Uno di questi è la grafologia dell’età evolutiva, che studia l’attività grafica di bambini e adolescenti, compresi scarabocchi e disegni, allo scopo di offrire indicazioni pedagogiche mirate ad orientare lo sviluppo delle potenzialità ed il recupero di eventuali disagi.

* Un altro settore poco frequentato della grafologia è quello della consulenza di coppia e familiare. Si occupa di verificare la compatibilità tra i componenti della coppia, studiandone le dinamiche di relazione e la possibilità di integrazione. Lo studio può essere esteso per includere anche i figli, se ce ne sono, allo scopo di comprenderne eventuali difficoltà derivanti dalle dinamiche familiari.

Che cos’è la Grafologia        A cosa Serve       Un esempio       Cosa ti propongo