Analisi di personalità su soggetto femminile di anni 33, con istruzione superiore.
L’autrice della grafia è dotata di un’intelligenza vivace ed intuitiva, ma nello stesso tempo capace di ragionamento e di verifica, nel complesso piuttosto ben armonizzata e pertanto con prospettive di buona efficienza.
Ella apprende con facilità e nello stesso tempo con chiarezza, approfondisce i contenuti e ne controlla le motivazioni per essere poi cosciente e responsabile quando dalle impostazioni passa alle traduzioni pratiche.
Ha buona inventiva che le consente di arricchire e pure abbastanza personalizzare l’appreso, però senza cadere nella fantasticheria inconcludente o nella teorizzazione astratta perché esercita un controllo razionale sui suoi pensieri ed anzi, in tutto le piace essere molto concreta. Questo le dona una notevole efficacia a livello operativo.
Si applica sia la lavoro che allo studio con scioltezza ed anche con ordine e metodo; amministra saggiamente le energie ed il tempo a disposizione, sa inoltre reggere convenientemente all’impegno anche prolungato nonostante che una certa emotività interiore possa causarle dell’insofferenza quando questo impegno si protrae molto a lungo e su compiti ripetitivi.
La sua memoria è ugualmente valida in relazione sia ai contenuti concettuali che ai dettagli di natura formale.
Per tutte queste caratteristiche è in grado di assicurare un rendimento buono sia sotto il profilo qualitativo che sotto il profilo quantitativo. Le difficoltà non la impressionano più del dovuto perché le affronta con una certa serenità e le sa abilmente aggirare quando non le può risolvere subito. Infatti, oltre al discernimento e al criterio pratico, ha il senso dell’opportunità nella scelta dei mezzi per raggiungere gli obiettivi che persegue.
Nell’effettuare delle scelte e nell’esprimere dei giudizi valuta con attenzione e senso delle proporzioni i vari elementi implicati e considera le conseguenze anche remote delle decisioni da prendere. E’ rapida nelle associazioni e logica e consequenziale nelle deduzioni, per cui le sue considerazioni finali sono equilibrate ed attendibili, sempre aderenti alle indicazioni delle circostanze, ma anche sufficientemente tempestive.
E’ perciò autonoma nell’orientarsi e sa anche tenere nel conto dovuto il pensiero e l’orientamento altrui.
Quando non si sente sicura sa abilmente tergiversare senza darlo a vedere e comunque non si fa mai sorprendere dalla avventatezza o dalla istintività.
Nell’esprimersi è sciolta e chiara, ma soprattutto convincente ed efficace perché è abile nel modo di proporre le cose in ordine al risultato che bisogna ottenere. Porta anche sempre una precisa documentazione a conforto di quello che propone.
Come temperamento fa emergere una complessiva compostezza che però non lede la spontaneità.
Desidera, infatti, rendersi cosciente di come si comporta e di come reagisce, per cui è attenta a padroneggiare sensazioni ed impressioni al fine di non lasciarsi guidare dall’emotività e dall’istinto e rimanere, invece, nell’ambito della serietà e della dignità. Tuttavia rimane disinvolta e cordiale negli atteggiamenti, sia per una fondamentale disposizione a comunicare ed a socializzare sia per il “savoir faire” ed il senso dell’opportunità che la contraddistinguono e che la spingono a mantenere un rapporto positivo con l’ambiente.
Queste qualità le rendono facile rapportarsi agli altri ed inserirsi nei gruppi, all’interno dei quali generalmente si configura come un elemento equilibratore per il costante richiamo alla concretezza e per l’attitudine a smussare, con tratto appropriato, eventuali risentimenti di parti contrapposte.
Si adatta, quindi, facilmente alle persone ed alle situazioni, senza per questo essere debole o troppo permissiva perché quando occorre sa salvaguardare le proprie esigenze legittime e, pur con le dovute maniere, sa far capire agli altri quando invadono il suo spazio vitale.
A questo facile adattamento esteriore, però, non sempre corrisponde la sua soddisfazione interiore. La forte sensibilità, infatti, la fa rimanere più turbata del lecito davanti a maniere rudi o ad osservazioni ingiustificate. Esteriormente si domina, ma interiormente accusa un intenso disagio se è costretta alla vicinanza con persone grezze, poco educate o impulsive nelle reazioni.
Quindi, pur mantenendo un atteggiamento corretto e cordiale con tutti, interiormente non sempre si sente emotivamente coinvolta. Perché un rapporto diventi per lei gratificante e significativo bisogna che trovi nell’altro doti di sensibilità, serietà e profondità analoghe alle sue.
La scrivente ha un certo amor proprio, è cosciente di avere delle capacità personali e desidera vederle riconosciute. Gradisce, quindi, la stima e l’apprezzamento altrui, ma cerca pure di meritarseli attraverso l’impegno e la fattività.
Quando si assume degli impegni lo fa a ragion veduta, dopo aver valutato le responsabilità che comportano e poi farà tutto ciò che può per conservarsi all’altezza degli stessi, per cui è difficile che dal lei vengano delle sorprese.
Nel mantenere quanto promette saprà rapportare i mezzi più idonei alle finalità che si devono raggiungere. Si affeziona a quello che fa soprattutto se ne può trarre dei vantaggi concreti e gratificazione del suo amor proprio.
Che cos’è la Grafologia A cosa Serve Un esempio Cosa ti propongo